
Verso Bernadette
Partenza
 ore 6. Piove. Tutti quelli che incontro mi dicono che sta piovendo così
 dal mese di aprile. Il percorso è piacevole per un tratto e poi 
preferisco tagliare verso la meta senza seguire la curva della Loira. La
 strada è pericolosa con curve senza banchina. La coscia mi fa male. 
Canto, parlo con gli animali (non preoccupatevi! Non rispondono!) che mi
 guardano perplessi. Prima una lepre e poi uno scoiattolo si affacciano 
sulla strada e poi scappano. Ci sono moltissimi campi di grano.
Sembra
 di stare in Daunia. Solo che qui non ancora mietono mentre da noi 
avranno già la farina. Sono quasi a Nevers. Smette di piovere. Ho 
dimenticato di dire che credo qui piova solo quando si inizia la tappa, 
non quando la si termina.
La periferia è molto lunga con una infinità di industrie. Passo sulla ferrovia e finalmente entro nel paese.
Entro
 in un bar: «pelleren?» (da che cosa l'avranno capito?). Albergo per 
pellegrini! E mi spiegano dov’è. Ci arrivo subito. Si chiama “Espase 
Bernadette!”. Sembra enorme. All’accettazione mi dicono: 26 € con petit 
dejuner. Ottimo. Primo etage con ascensore e mi mostrano una piccola 
camera con lavabo. I servizi in fondo. Va benissimo! Doccia e bucato. 
Ritrovare la camera è un problema, non siamo mica in un bosco! Sbaglio 
corridoio e mi trovo davanti una camera aperta con un piccolo 
baldacchino con una fotografia di alcuni lettini di un antico ospedale. 
Sulla porta c’è una scritta:
Infermeria S. CroceDove morì Santa Bernadette16 aprile 1879
Bernadette Soubirou! Mi sembra incredibile! Un crocifisso alla parete e un altarino con un vaso di fiori.
Dove
 sono era un ospedale e qui ha prestato la sua opera Suor Bernarda 
(Bernadette) dopo i fatti di Lourdes e qui è morta. Uno dei film che mi 
ha sempre commosso è “Bernadette”. Ed io dormirò nello stesso stabile 
sullo stesso piano. Ma non è tutto, nel giardino c’è la cappella dove 
giace il corpo della santa. Mi ci reco subito e resto estasiato e felice
 di trovarmi lì.
Leggo
 che in tutte le riesumazioni eseguite il corpo è stato trovato sempre 
intatto ma, per legge ecclesiastica, hanno ricoperto con uno strato di 
cera il suo viso e le sue mani. Che posto incantevole!
I
 casi del Cammino! Sono emozionato. Riposo pochi minuti prima di uscire a
 fare quattro passi senza zaino. Il paese è carino, una bella cattedrale
 dedicata a San Cyr, un palazzo ducale e la chiesa di S. Etienne che fu 
costruita dai monaci di Cluny (Renzo sarà contento di tutte le foto che 
gli darò al mio rientro). Riposo con sacchetto di ghiaccio sulla coscia e
 pomata sulla bellissima abrasione verso l’inguine. Credo che questo 
problema alla coscia sia nato nell’ultimo riposo di Gien. Non credo che 
una giornata di sosta faccia bene. Forse si potrebbe camminare per una 
decina di km soltanto avvicinandosi alla meta della tappa successiva. 
Devo riflettere e verificare questa asserzione. Fra poco si cena e dopo 
ci sarà la finale degli europei di calcio. Qui c’è una bella sala 
televisione. La cena fa capire lo spirito di questo posto: probabilmente
 siamo pochi ospiti visto che è domenica sera e i visitatori sono andati
 via. Ci sono due tavoli con quattro posti apparecchiati e un biglietto 
su ogni tavolo che dice: sul frigo ci sono due pietanze, nel frigo c’è 
l'insalata e i formaggi e la frutta è sul tavolo. Buon appetito e dopo 
sparecchia. Sono stato fortunato di aver incontrato questo posto. Vado a
 vedere la partita.
I sassolini di oggi, domenica 1 luglio 2012, sono per:
- Vilma
- Michela
- Gianna
- Ottorino
- Giuseppe Pittore
ENGLISH VERSION
Toward Bernadette 
I
 leave at 6 a.m. It rains. All people that I’m meeting tell me that it 
is raining in this way from April. The path is pleasant for a stretch 
but then I prefer to cut toward the destination without following the 
curve of the Loira. The road is dangerous with curves without bench. My 
thigh hurts. I sing, I talk to the animals (don’t worry! They don't 
answer!) that look at me perplexed. Before a hare and then a squirrel 
come out on the road and then escape. There are a lot of cornfields.
It
 seems to be in Daunia. Except that here they don’t reap yet while in 
Daunia they are getting the flour already. I’m almost in Nevers. It 
stops raining. I forgot to say that I think that here it rains only when
 the stage begin, not when it finishes.
The outskirts is very long with an infinity of industries. I pass on the railroad and finally I enter in the village.
I
 go in a cafe: "pelleren?" (from what they understand this?). I’m 
looking for the Hotel for the pilgrims! And they explain to me where it 
is. I go there immediately. Its name is "Espase Bernadette!". It seems 
enormous. At the reception they tell me: 26 € with petit dejeuner. 
Excellent. I go up to the first etage with the elevator and they show me
 a small room with sink. The toilet is at the bottom. It’s ok! Shower 
and laundry. To find again the room is a problem, we are not at all in a
 wood! I mistake the corridor and I arrive in front of a room open with a
 small canopy with a photo of some beds of an ancient hospital. On the 
door there is an inscription: "Infirmary S. Cross. where Saint 
Bernadette died. April 16th 1879."
Bernadette Soubirou! It seems to me unbelievable! A crucifix on the wall and an altar with a vase of flowers.
This
 was a hospital and here sister Bernadette lended her support after the 
events of Lourdes and here she died. One of the films that always moved 
me was "Bernadette." And I will sleep in the same stable in the same 
floor. But it’s not enough, in the garden there is the chapel where the 
body of the Saint lies. I immediately go there and I’m delighted and 
happy to be there.
I
 read that, in all the performed exhumations, the body has been found 
always intact but, for ecclesiastical law, they covered with a coat of 
wax layer her face and her hands. What an enchanting place!
The
 cases of the Path! I am excited. I rest a few minutes before going for a
 stroll without knapsack. The village is nice, there is a beautiful 
cathedral devoted to St. Cyr, a ducal palace and the church of S. 
Etienne that was built by the monks of Cluny (Renzo will be happy about 
all the photos that I will give him at my return). I rest with a bag of 
ice on the thigh and a ointment on the beautiful abrasion on the groin. I
 think that this problem at my thigh was born in the last rest of Gien. I
 don't think that one day of rest is a good idea. Maybe I could walk 
only for about 10 km approaching the destination of the next stage. I 
have to reflect and to verify this affirmation. Soon I have dinner and 
there will be the ending of the Europeans of football later. There is a 
beautiful television room here. The dinner suggests the spirit of this 
place: probably we are few guests considering that it is Sunday evening 
and the visitors went away. There are two tables with four cover-charges
 and a ticket on every table that says: there are two dishes on the 
refrigerator, there are salad and cheese in the refrigerator and the 
fruit is on the table. Bon appetite and later they clear away. I was 
fortunate to have met this place. I go to see the match.
Today's pebbles, Sunday July 1st 2012:
- Vilma
- Michela
- Gianna
- Ottorino
- Giuseppe Pittore
 
 
 
 
 
  
  
 
