 
 
La Cooperativa Sociale Start Up,
 da qualche anno, si sta occupando a vari livelli della costruzione 
della Via Francigena del Sud e del Cammino micaelico, i Cammini che 
hanno visto innumerevoli pellegrini muoversi attraverso  l’Europa avendo
 come meta Monte Sant’Angelo, Roma o la Terra Santa.
La città di Troia, in ogni periodo storico, è sempre stata uno snodo principale di questi Cammini.
Prendendo
 ad esempio il grande Cammino di Santiago, anche la Via Francigena dauna
 ha bisogno di essere infrastrutturata con punti di “accoglienza povera”
 per i suoi camminatori.
Ebbene,
 grazie alla concessione in comodato di alcuni locali dell’ex-convento 
di San Domenico da parte dell’Amministrazione comunale di Troia, la 
Start Up  ha ristrutturato detti locali realizzando una struttura di 
accoglienza povera che si chiama “Hospital del Cammino”.
Chiunque
 potrà fare sosta nell’Hospital utilizzando i letti a castello per 
riposare, i bagni e le docce per rinfrancarsi in un ambiente tranquillo e
 conoscere il luogo che li ospita e riprendere il proprio cammino la 
mattina successiva.
Un
 Pellegrino che viene ospitato è una grande ricchezza per chi lo ospita:
 si instaura, infatti, uno scambio interculturale che porterà del bene 
ad entrambi, soprattutto alle società di cui essi fanno parte.
Il
 progetto dell’Hospital del Cammino prevede una forza lavoro 
indispensabile per il suo funzionamento; è questo, come da Statuto, il 
fine ultimo che la Start Up si prefigge: dare lavoro a soggetti 
svantaggiati.
La
 struttura può accogliere fino a 44 pellegrini e offre, nell’ambiente 
bellissimo dell’ex convento di San Domenico, letti a castello con doghe 
in legno, materassi, coprimaterassi e cuscini tutti ignifughi e 
anallergici, bagni e docce appena ristrutturate.
Un cordiale saluto
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento